“La metamorfosi”
Luoghi tra realtà e fantasia, fatti di luce ed ombra, e da un vento sferzante percorsi, tra i rami scolpiti dai secoli (e di morte infinito) in un gioco di vita senza fine.
Quello del Pino Loricato è un “popolo” ormai in estinzione, i cui discendenti hanno scelto il Parco del Pollino, in Calabria, come serena dimora. Con Queste mie immagini ho cercato di narrare l’affascinante “monumentalità” di questo albero, che vive in simbiosi con le rocce in terreni ricchi di minerali ferrosi, sviluppando forme sinuose tanto varie quanto evocatrici di emozioni profonde. Autentiche sculture naturali, i Pini Loricati del Pollino sono composizioni plastiche che la luce solare esalta attraverso gli effetti chiaroscurali.
Nelle infinte variazioni delle fibre del legno si può leggere la storia di questa specie vivente e della terra a cui questi esseri spettrali sono radicati.