Skip to content

“Pane, Amore e Frenesia”

Non saprò mai tra gli umani silenzi solcare radici profonde e dire quanto tu, amara terra, il cuore riempi!

Edo

“Quando il pane diventa poesia”

In questa raccolta di fotografie, realizzate nelle campagne italiane, sono rappresentate le fasi fondamentali di un’arte assai nobile e antica: l’Arte Del Pane.
La prima serie, la piu’ cospicua, sono immagini strappate a Cerchiara, un paese dell’alto Jonio. Essa racconta di un mondo che va ormai scomparendo, di una vita fatta di cose semplici e a misura d’uomo, dove la tecnica sembra quasi accompagnare con dolcezza la quotidianità del lavoro.
La serie successiva mostra immagini più vicine alla realta’ dei nostri giorni, destinata a soppiantare quel vecchio mondo. In questo inevitabbile passaggio c’e il bisogno del cambiamento, del dischiudersi di epoche nuove, nel giungere a forme piu’ evolute di vita che attirano e spaventano contemporaneamente.
In tutto questo, si guarda a ciò che va scomparendo con quel pizzico di malinconia che trasforma anche semplici scatti fotografici in una forma di magia, quale solo la poesia riesce ad evocare.