Lorenzo De Bellis
Nasce a San Severo, nelle Puglie, nel 1953.
Impegnato professionalmente nel campo grafico editoriale, ha sempre saputo conciliare creativamente questa sua esperienza con la passione per la fotografia, dando vita nel tempo ad uno stile fotografico insieme ricercato ed espressivo.
Grazie ad immagini straordinariamente evocative, le sue prime produzioni hanno saputo toccare con grande sensibilità temi dal forte impatto emotivo: dai suggestivi paesaggi colti nella loro più forte ed aspra naturalità, a nostalgici ritratti di un mondo antico fatto di cose semplici e di vita quotidiana contadina, di mestieri e personaggi d’altri tempi, testimonianza di una cultura che sta scomparendo. Immagini forti e delicate nello stesso tempo, la cui atmosfera è ben descritta dal sapiente uso del chiaro scuro, capace con raffinati contrasti di luce di trasmettere suggestione e insieme realismo.
Fin dai primi esordi, non ha mai smesso di vivere il suo amore per la fotografia se non seguendone costantemente anche la sua evoluzione tecnica. Da qui l’interesse per la fotografia digitale con le sue nuove frontiere espressive e contemporaneamente l’esplorazione di quel mondo quasi parallelo alla fotografia rappresentato dalle moderne tecniche di stampa, ispirato in questo dalla competenza maturata nella sua professione.
La ricerca della forma d’arte
Negli ultimi anni la sua ricerca si è via via concentrata proprio nella proposizione di forme d’arte che sperimentassero quasi una sintesi tra il mondo della fotografia e quello delle più innovative tecniche di stampa, e che il tutto si materializzasse su supporti appositamente preparati a mano dall’artista: una sorta di inedita tecnica mista, in cui due mondi così diversi come quello “digitale” della fotografia e della stampa da una parte e quello più “analogico” dei supporti materici dall’altro, potessero fondersi in un unico processo creativo.
Proprio da questa intuizione sono nati gli ultimi suoi lavori, in cui le immagini colte dall’occhio vivo del fotografo si sovrappongono con eleganza ed armonia a supporti che l’autore, mischiando gli elementi più disparati, crea dando vita a trame sempre diverse in grado di conferire all’immagine stessa effetti visivi e tattili davvero sorprendenti.
Nelle prime collezioni come in quelle più recenti, l’intento e assieme l’ambizione della sua arte fotografica rimane comunque sempre quello di riuscire a riproporre a quanti osservano le sue immagini la stessa sensibilità, le stesse emozioni, gli stessi sentimenti provati nel momento in cui quei momenti sono stati colti e fissati per sempre dall’obiettivo. Vive a Vermezzo, un piccolo centro alle porte di Milano.
